La nostra

CUCINA

Cantina Lamadè porta i propri commensali in un viaggio nel gusto e nella storia della cucina cilentana. Una cucina ricca di prodotti unici e genuini, esclusivamente stagionali, preparati con amore e passione per la propria terra.

Nel nostro menu proponiamo antiche ricette della tradizione cilentana, a base di ingredienti accuratamente scelti tra le piccole aziende locali.

Il nostro obiettivo primario è servire piatti dal gusto indimenticabile, che con la loro semplicità restino nel cuore di chi li assaggia.

Nella nostra cucina non mancano mai ortaggi, verdure, formaggi, uova e legumi, fondamentali e alla base della cucina cilentana e della dieta mediterranea. Spesso abbiamo anche il pesce, esclusivamente pesce azzurro, fresco e locale, e la carne, pochi pezzi ma ottimi.

FUN FACT: Il cuoco è celiaco, per cui siamo ferratissimi sul tema.

La Nostra

PASTA

Alla pasta della Cantina Lamadè teniamo particolarmente. La nostra pasta è fatta in casa, con grani cilentani di epoca romana, rustica al tatto e al palato. Solo farina e acqua per una pasta trafilata al bronzo, molto saporita e profumata, naturalmente povera di glutine e altamente digeribile.

Il Nostro

VINO

Non abbiamo una carta dei vini, ma siamo sempre fornitissimi. La nostra è una scelta ponderata, ci piace che il cliente arrivi in cantina, scovi la sua bottiglia tra gli scaffali e ne conosca l’intera storia, cosicché torni a tavola con un aneddoto da raccontare.

Le Nostre

Specialità

Melanzana mbuttunata
Melanzana svuotata e ripiena di pasta, stufata con taccole e patate

Scarola ripiena
Scarola ripiena di formaggio e uova, stufata col pomodorino

Cauraro
Piatto tipico di Marina di Pisciotta. Alici stufate con patate, finocchietto selvatico
e un ortaggio di stagione

Mbuttunati
Il trittico magico: melanzana, zucchina e alice ripiene di formaggio e uova, fritte e poi condite con salsa di pomodoro

Ciambotta fritta

Lagane e ceci (versione nonna)

Salumi e formaggi locali
Capocollo, prosciuttella, soppressata, salsiccia, formaggi stagionati
e semi stagionati di capra e mucca, mozzarella con la mortella

Formaggi di capra e mucca alla griglia

Triglie marinate
48 ore di marinatura con metodo antico

Baccalà fritto con crema di ceci

Alici di Menaica

Grigliate di carne con cipolla all’aglianico

Minestre estive con verdure di stagione
Cicoria e patate, taccole con le fronne di cucuzza, ovvero stufate con foglie di zucchine

Minestra e fagioli

Zeppole con le alici o fiori di zucca

Parmigiana (versione di nonno Angelo)

Arianata di alici
Alici, pomodorini, erbe aromatiche e olive