20ml
Il famoso olio di” San Giovanni” attorno al quale è costruita una cultura popolare che intreccia sacro e profano. Per prepararlo , l’iperico viene raccolto il 24 giugno, proprio nel giorno dedicato al santo, ed è lasciato a macerare al sole, che gli assicura tutta la forzza della sue energia. Non a caso, infatti, il tempo balsamico della pianta coincide con quello del solstizio d’estate. Non contiene parabeni, profumazioni artificiali, coloranti o conservanti.
Ingredienti: Olio extravergine d’oliva, fiori di Hypericum Perforatum da raccolta spontanea.
Proprietà: Favorisce la rigenerazione cellulare, svolge un’azione antinfiammatoria e contrasta l’invecchiamento cutaneo. E’, insomma, un vero e proprio trattamento di bellezza, tra gli antirughe e gli anti-età più potenti ed efficaci in natura.
INDICATO PER: PELLI SECCHE, SCREPOLATE E INFIAMMATE, UTILIZZATO ANCHE PER CURARE USTIONI, PICCOLE FERITE, ERITEMI SOLARI, MACCHIE DELLA PELLE, PIAGHE DA DECUBITO, SMAGLIATURE, CICATRICI, SEGNI PROVOCATI DALL’ACNE, EMORROIDI, PUNTURE D’INSETTO, REUMATISMI, DOLORI MUSCOLARI E ARTICOLAZIONI, E’ INOLTRE, UN RIMEDIO INSOSTITUIBILE DELLA PSORIASI.
Modo d’uso: Prodotto cosmetico per uso esterno. Applicare sulle zone della pelle da trattare e massaggiare delicatamente, fino al completo assorbimento. L’iperico svolge naturalmente un’azione fotosensibilizzante della cute, che può comportare bruciore, prurito e arrossamento sulle pelli particolarmente chiare o esposte ai raggi UV. Per questo motivo, a scopo precauzionale, si consiglia di non esporsi al sole o sottoporsi a trattamenti con lampade abbronzanti subito dopo aver applicato il prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.